hi-tech:Sony realizza profitti nonostante i costi della PS3

Tutte le vostre opinioni sul Calcio Napoli e sul Calcio in generale

Moderatore: Redazione Napoli Magazine

Rispondi
Avatar utente
NAPOLI IN A
Livello Tecnico: Piotr Zielinski
Messaggi: 1739
Iscritto il: sabato 11 marzo 2006, 22:53
Località: NAPOLI

hi-tech:Sony realizza profitti nonostante i costi della PS3

Messaggio da NAPOLI IN A »

IL GIGANTE GIAPPONESE Sony ha realizzato un profitto netto di 32,29 miliardi di yen nel suo ultimo trimestre, rovesciando la situazione rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, in cui registrava una perdita netta di 7,26 miliardi di yen.

Le vendite del gruppo per 1,744 trilioni di yen sono state ottenute in gran parte grazie ai televisori LCD Bravia, alle fotocamere digitali e dalla serie di PC Vaio.

Nonostante il successo del cervellotico film Il Codice Da Vinci, la divisione cinema della Sony ha segnato una perdita operativa.

Ma non va trascurato il fatto che il business legato alle sue console sta costando moltissimo denaro a Sony, in attesa del importante lancio previsto nell'ultima parte di quest'anno.
Ultima modifica di NAPOLI IN A il lunedì 25 settembre 2006, 15:23, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
NAPOLI IN A
Livello Tecnico: Piotr Zielinski
Messaggi: 1739
Iscritto il: sabato 11 marzo 2006, 22:53
Località: NAPOLI

Messaggio da NAPOLI IN A »

Previsto un drammatico incremento nelle vendite di Dram

ANALISTI DI MERRILL LYNCH hanno avvisato i loro clienti che il mercato delle DRAM è impostato su una curva in crescita. La società sostiene di aver dovuto rivedere al rialzo le stime di crescita in misura del quattro-cinque percento tra oggi e in 2008.

Gli stessi analisti suggeriscono che i grandi produttori di memorie tenteranno di incrementare i loro margini e la sovrapproduzione sarà probabilmente ridotta al minimo.


A Merrill Lynch non sono troppo preoccupati circa la sovrapproduzione, a causa di ciò che descrivono come contrazione del mercato di Micron, esaurimento delle vecchie produzioni e frenesia per la produzione di memorie NAND.

Gli analisti rimangono cauti sulle NAND, ma sono ancora a favore della crescita delle DRAM. Pensano che le capacità di produzione di queste memorie non sia sufficiente a incontrare la domanda che potrebbe essere indotta dalla diffusione di Vista.
Avatar utente
Napoli per sempre
Livello Tecnico: Allan
Messaggi: 2419
Iscritto il: sabato 11 marzo 2006, 10:53
Località: Napoli

Messaggio da Napoli per sempre »

:?:
Avatar utente
NAPOLI IN A
Livello Tecnico: Piotr Zielinski
Messaggi: 1739
Iscritto il: sabato 11 marzo 2006, 22:53
Località: NAPOLI

Messaggio da NAPOLI IN A »

Napoli per sempre ha scritto::?:
un po' di hi tech ...che a noi piace tanto!!!!!
Ultima modifica di NAPOLI IN A il lunedì 25 settembre 2006, 15:23, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
NAPOLI IN A
Livello Tecnico: Piotr Zielinski
Messaggi: 1739
Iscritto il: sabato 11 marzo 2006, 22:53
Località: NAPOLI

Messaggio da NAPOLI IN A »

Cpu Core 2 Duo

Addio Pentium, benvenuto Core 2 Duo. L'annuncio di Intel relativo ai nuovi processori segna di fatto l'abbandono dell'architettura Netburst, alla base dello sviluppo dei Pentium D e P4, a favore dell'architettura Core.
Al di là dei proclami del Ceo Paul Otellini (“I processori Core 2 Duo sono semplicemente i più evoluti del mondo”), va sottolineata questa discontinuità: la corsa al GHz è ormai finita e prende vigore il concetto di multi-core, dove più processori indipendenti gestiscono le operazioni di calcolo, il che si traduce in un aumento di potenza senza un corrispondente incremento della frequenza di lavoro.

Il Core 2 Duo per desktop, ad esempio, pur contenendo 291 milioni di transistor consuma il 40% di energia in meno rispetto al top di gamma Intel precedente. Nel dettaglio queste sono le cinque principali novità dell'architettura Core.
Avatar utente
NAPOLI IN A
Livello Tecnico: Piotr Zielinski
Messaggi: 1739
Iscritto il: sabato 11 marzo 2006, 22:53
Località: NAPOLI

Messaggio da NAPOLI IN A »

A volte 32 bit sono meglio di 64

RECENTI TEST condotti usando lo Small Business Transaction Benchmark di Neal Nelson hanno dimostrato che la versione a 32 bit di Suse Linux Enterprise Server 10 permette di ottenere un throughput pigliore del 37 percento rispetto all'edizione corrispondente a 64 bit.

I test sono stati condotti su un computer con scheda madre Tyan S2881 e due processori AMD Opteron.

Un dipendente di Novell ha detto di non esserne sorpreso.
Avatar utente
NAPOLI IN A
Livello Tecnico: Piotr Zielinski
Messaggi: 1739
Iscritto il: sabato 11 marzo 2006, 22:53
Località: NAPOLI

Messaggio da NAPOLI IN A »

Sony e Samsung produrranno pannelli da 50 pollici di nuova generazione

SAMSUNG ha dichiarato di aver risolto i problemi e siglato un accordo con la Sony per costruire una linea di pannelli LCD di ottava generazione.
Questa si aggiungerà alla linea di produzione di settima generazione di TFT-LCD amorfi a Tangjeong.

Le due aziende investiranno circa 2 miliardi di dollari nel progetto dell’ottava generazione, con l’inizio della produzione fissato per l’autunno 2007. La fabbrica sfornerà 50.000 pannelli al mese.

La joint venture, chiamata S-LCD Corporation, ha fatto sapere che l’ammontare dell’investimento non include il costo del terreno e degli edifici.

La società ha dichiarato di essere già in grado di ricavare, da ogni lastra di settima generazione, sei pannelli per televisori da 46 pollici, otto per quelli da 40 pollici o dodici per schermi da 32 pollici.

Dalla linea di produzione di ottava generazione c'è da aspettarsi un rendimento ancora maggiore.
Rispondi