Quanto costa vincere?

Tutte le vostre opinioni sul Calcio Napoli e sul Calcio in generale

Moderatore: Redazione Napoli Magazine

Rispondi
Avatar utente
clismaentero
Livello Tecnico: Raul Albiol
Messaggi: 1103
Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 12:07

Quanto costa vincere?

Messaggio da clismaentero »

Uno dei motivi per cui a De Laurentiis interessa essere tra le prime squadre ma non necessariamente vincere, è costituito dai premi vittoria. Moratti ha speso negli ultimi anni, soprattutto quelli del ciclo vincente, circa 530 milioni di €. Mantenere in vita uno squadrone costa tanto. Solo di premi vittoria, nell'anno di champions, scudetto e coppa italia, Moratti spese 20 milioni di €. Adesso Moratti è obbligato a vendere, visto che ha dovuto attingere dal patrimonio familiare gran parte dei soldi investiti e non ce la fa più a sostenere certi ritmi di spese. Stesso problema lo ha il Milan. La Roma sta ancora pagando per lo scudetto vinto 13 anni fa e anche la Lazio è stata salvata dal fallimento per le spese pazze di fine anni '90 solo per questioni di ordine pubblico. Come funzionerà per le squadre che stanno in mano agli sceicchi? Non è che qualcuno di loro prima o poi si sfasterea e molla tutto improvvisamente? All'Anzi è già successo con il magnate russo che ha lasciato improvvisamente.
Avatar utente
postino
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 16232
Iscritto il: martedì 2 luglio 2013, 16:21

Messaggio da postino »

credo che a lui interessi vincere ma a determinate condizioni. Infatti ogni volta che si parla di premi succede il burdellino nello spogliaotio. una volta con gargano pare ci furono scintille, perche' c'era chi aveva il premio nel contratto e chi no. la risposta forse l'ha data in un tweet quando parlo' di delta tra convenienza e risultato, insomma perculandoci, fece capire come stanno le cose.
ma il discorso non e' questo, e' che pur avendo questa linea politica abbia ancora margini di movimento molto ampi.
tutto qui.
Avatar utente
lestat
Livello Tecnico: Diego Maradona
Messaggi: 152849
Iscritto il: mercoledì 8 agosto 2007, 14:39

Messaggio da lestat »

Anche io sono convinto che lui voglia vincere,sebbene faccia delle dichiarazioni da perdente riguardo il secondo posto,cosa che non e' da lui,ma vabbe'...alla fine,si deve tirare acqua al proprio mulino,e vale per tutti.
Per me lui vuole vincere,ma non vuole investire piu' di tanto.E' della mentalita',"se capita capita,e se non capita io vinco lo stesso".
L’ottimista è un uomo che, senza una lira in tasca, ordina delle ostriche nella speranza di poterle pagare con la perla trovata.
Max Power

Messaggio da Max Power »

lestat ha scritto:Anche io sono convinto che lui voglia vincere,sebbene faccia delle dichiarazioni da perdente riguardo il secondo posto,cosa che non e' da lui,ma vabbe'...alla fine,si deve tirare acqua al proprio mulino,e vale per tutti.
Per me lui vuole vincere,ma non vuole investire piu' di tanto.E' della mentalita',"se capita capita,e se non capita io vinco lo stesso".
Mah, non so se è vero questo fatto.
A volte De Laurentiis spreca montagne di denaro che è robba 'do vattere.
Pensiamo a Zapata: per me sono soldi buttati, ma non perchè sono prevenuto e mi baso su video di Youtube che manco guardo.
Dico questo semplicemente perchè non lo conosco e perchè Zapata porta con sè il fatto che dall'Inghilterra lo hanno cacciato a pedate.
Poichè noi, quando dobbiamo prendere giocatori di questo tipo siamo capacissimi (lista dei Russotto/Hoffer), ma rinunciamo a coprire 12 milioni di clausola per Rami...
Avatar utente
alemao
Livello Tecnico: Pepe Reina
Messaggi: 3544
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 17:12

Re: Quanto costa vincere?

Messaggio da alemao »

clismaentero ha scritto:Uno dei motivi per cui a De Laurentiis interessa essere tra le prime squadre ma non necessariamente vincere, è costituito dai premi vittoria. Moratti ha speso negli ultimi anni, soprattutto quelli del ciclo vincente, circa 530 milioni di €. Mantenere in vita uno squadrone costa tanto. Solo di premi vittoria, nell'anno di champions, scudetto e coppa italia, Moratti spese 20 milioni di €. Adesso Moratti è obbligato a vendere, visto che ha dovuto attingere dal patrimonio familiare gran parte dei soldi investiti e non ce la fa più a sostenere certi ritmi di spese. Stesso problema lo ha il Milan. La Roma sta ancora pagando per lo scudetto vinto 13 anni fa e anche la Lazio è stata salvata dal fallimento per le spese pazze di fine anni '90 solo per questioni di ordine pubblico. Come funzionerà per le squadre che stanno in mano agli sceicchi? Non è che qualcuno di loro prima o poi si sfasterea e molla tutto improvvisamente? All'Anzi è già successo con il magnate russo che ha lasciato improvvisamente.

La domanda su Sceicchi e Russi non me la porrei: per loro 530ML sono come una mancia lasciata in albergo...

Ps paradossalmente i Russi, tra qualche decennio, saranno ancora più ricchi e potenti, perchè mentre il petrolio va esaurendosi, loro possono contare sulla gran parte delle risorse indispensabili; una su tutte l'ACQUA!... :wink:
Avatar utente
lestat
Livello Tecnico: Diego Maradona
Messaggi: 152849
Iscritto il: mercoledì 8 agosto 2007, 14:39

Messaggio da lestat »

Max Power ha scritto:
lestat ha scritto:Anche io sono convinto che lui voglia vincere,sebbene faccia delle dichiarazioni da perdente riguardo il secondo posto,cosa che non e' da lui,ma vabbe'...alla fine,si deve tirare acqua al proprio mulino,e vale per tutti.
Per me lui vuole vincere,ma non vuole investire piu' di tanto.E' della mentalita',"se capita capita,e se non capita io vinco lo stesso".
Mah, non so se è vero questo fatto.
A volte De Laurentiis spreca montagne di denaro che è robba 'do vattere.
Pensiamo a Zapata: per me sono soldi buttati, ma non perchè sono prevenuto e mi baso su video di Youtube che manco guardo.
Dico questo semplicemente perchè non lo conosco e perchè Zapata porta con sè il fatto che dall'Inghilterra lo hanno cacciato a pedate.
Poichè noi, quando dobbiamo prendere giocatori di questo tipo siamo capacissimi (lista dei Russotto/Hoffer), ma rinunciamo a coprire 12 milioni di clausola per Rami...
Al di la' delle dinamiche di mercato su ruoli differenti,basta che ti dico...martinez 35 milioni,Zapata 7 milioni.
Penso sia inutile aggiungere altro.
L’ottimista è un uomo che, senza una lira in tasca, ordina delle ostriche nella speranza di poterle pagare con la perla trovata.
Max Power

Messaggio da Max Power »

lestat ha scritto:
Max Power ha scritto:
lestat ha scritto:Anche io sono convinto che lui voglia vincere,sebbene faccia delle dichiarazioni da perdente riguardo il secondo posto,cosa che non e' da lui,ma vabbe'...alla fine,si deve tirare acqua al proprio mulino,e vale per tutti.
Per me lui vuole vincere,ma non vuole investire piu' di tanto.E' della mentalita',"se capita capita,e se non capita io vinco lo stesso".
Mah, non so se è vero questo fatto.
A volte De Laurentiis spreca montagne di denaro che è robba 'do vattere.
Pensiamo a Zapata: per me sono soldi buttati, ma non perchè sono prevenuto e mi baso su video di Youtube che manco guardo.
Dico questo semplicemente perchè non lo conosco e perchè Zapata porta con sè il fatto che dall'Inghilterra lo hanno cacciato a pedate.
Poichè noi, quando dobbiamo prendere giocatori di questo tipo siamo capacissimi (lista dei Russotto/Hoffer), ma rinunciamo a coprire 12 milioni di clausola per Rami...
Al di la' delle dinamiche di mercato su ruoli differenti,basta che ti dico...martinez 35 milioni,Zapata 7 milioni.
Penso sia inutile aggiungere altro.
Messa così, sì...inutile aggiungere altro.
Ma se fossi De Laurentiis, penserei legittimamente: "Mi avete fatto buttare 7 milioni per Zapata, 12 per Vargas, 8 per Britos, 2 per Yebda, 2,5 per Fideleff, 6 per Hoffer...". Eppure Aurelio non lo pensa, e se lo pensa, nessuno viene a dirci che lo ha pensato.
Avatar utente
lestat
Livello Tecnico: Diego Maradona
Messaggi: 152849
Iscritto il: mercoledì 8 agosto 2007, 14:39

Messaggio da lestat »

Max Power ha scritto:
lestat ha scritto:
Max Power ha scritto: Mah, non so se è vero questo fatto.
A volte De Laurentiis spreca montagne di denaro che è robba 'do vattere.
Pensiamo a Zapata: per me sono soldi buttati, ma non perchè sono prevenuto e mi baso su video di Youtube che manco guardo.
Dico questo semplicemente perchè non lo conosco e perchè Zapata porta con sè il fatto che dall'Inghilterra lo hanno cacciato a pedate.
Poichè noi, quando dobbiamo prendere giocatori di questo tipo siamo capacissimi (lista dei Russotto/Hoffer), ma rinunciamo a coprire 12 milioni di clausola per Rami...
Al di la' delle dinamiche di mercato su ruoli differenti,basta che ti dico...martinez 35 milioni,Zapata 7 milioni.
Penso sia inutile aggiungere altro.
Messa così, sì...inutile aggiungere altro.
Ma se fossi De Laurentiis, penserei legittimamente: "Mi avete fatto buttare 7 milioni per Zapata, 12 per Vargas, 8 per Britos, 2 per Yebda, 2,5 per Fideleff, 6 per Hoffer...". Eppure Aurelio non lo pensa, e se lo pensa, nessuno viene a dirci che lo ha pensato.
E io gli direi...
12 per vargas li hai buttati,ma perche' gia' sapevi che dovevi vendere lavezzi.
8 per Britos,per risparmiare sull'ingaggio.
2 per yebda,e nonostante tutto...il mancato riscatto di un giocatore all'epoca ancora dignitoso per la panchina,ce lo spieghi?
2,5 per fideleff,perche' non ha voluto spendere 5 per juan.
6 per hoffer...vero,ma c'era marino che poi ti ha insegnato il "metodo".

Tornando a Zapata,fratello caro...non c'e' scusa.Benitez voleva martinez...martinez costava sui 35.Hai preso Zapata a 7,e quello che avanzava non hai preso difensore e centrocampista.
Ergo,sei un cialtrone che non ha investito sulla propria creatura.
L’ottimista è un uomo che, senza una lira in tasca, ordina delle ostriche nella speranza di poterle pagare con la perla trovata.
Max Power

Messaggio da Max Power »

lestat ha scritto:
Max Power ha scritto:
lestat ha scritto: Al di la' delle dinamiche di mercato su ruoli differenti,basta che ti dico...martinez 35 milioni,Zapata 7 milioni.
Penso sia inutile aggiungere altro.
Messa così, sì...inutile aggiungere altro.
Ma se fossi De Laurentiis, penserei legittimamente: "Mi avete fatto buttare 7 milioni per Zapata, 12 per Vargas, 8 per Britos, 2 per Yebda, 2,5 per Fideleff, 6 per Hoffer...". Eppure Aurelio non lo pensa, e se lo pensa, nessuno viene a dirci che lo ha pensato.
E io gli direi...
12 per vargas li hai buttati,ma perche' gia' sapevi che dovevi vendere lavezzi.
8 per Britos,per risparmiare sull'ingaggio.
2 per yebda,e nonostante tutto...il mancato riscatto di un giocatore all'epoca ancora dignitoso per la panchina,ce lo spieghi?
2,5 per fideleff,perche' non ha voluto spendere 5 per juan.
6 per hoffer...vero,ma c'era marino che poi ti ha insegnato il "metodo".

Tornando a Zapata,fratello caro...non c'e' scusa.Benitez voleva martinez...martinez costava sui 35.Hai preso Zapata a 7,e quello che avanzava non hai preso difensore e centrocampista.
Ergo,sei un cialtrone che non ha investito sulla propria creatura.
Per me non c'è nessun risparmio in quello che ha fatto.
Sono tutti soldi gettati nell'immondizia. E' vero che forse li ha coperti con la cessione di Lavezzi e poi quella di Cavani, ma qui si parla di 30 milioni gettati complessivamente per scartine e mezzepippe.
Credo che un risparmiatore come lui sappia bene che se volesse mettere tutti sti soldi insieme, su Cavani è come se avesse preso la metà dei soldi.
Avatar utente
icemanac
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 42646
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 9:04

Messaggio da icemanac »

Io credo che il discorso sia più semplice.
DeLa ha creato un gioiello finanziario riconosciuto da tutti, anche a livello europeo.
Il Napoli è una realtà solida e, nonostante stiamo vivendo un periodo di piena crisi finanziaria, in forte crescita.
La società in questi anni ha speso tanto per il mercato (sempre meno rispetto alle entrate) ed i risultati sportivi, considerando la nostra storia e recente e non, sono straordinari.
Resta il rammarico per alcuni acquisti sbagliati (Navarro 5mln, Datolo 6.5mn, Rinaudo 6mln, Hoffer 5.5mln, Britos 9mln, Inler 16mln, Vargas 15mln,...) ma, nel complesso, non ci possiamo lamentare.

Non tutto è andato per il verso giusto.

Non abbiamo ancora uno stadio di proprietà e la situazione San Paolo è tutt'altro che risolta.
La scugnizzeria non è ancora decollata e la primavera non ha una vera e propria sede.
L'organigramma societario è a gestione familiare con un'unica figura accentratrice (ADL). Manca un DS con le OO.
Il Napoli Channel è rimasto nel cassetto.
Ci sono mercati rimasti inesplorati, basta pensare al fatto che il Napoli non ha organizzato nemmeno un'amichevole negli USA, in Quatar o in Cina.

Chi dice che DeLa non vuole vincere, a mio avviso, dice il falso.
Di sicuro non è uno sprovveduto e spenderà in base alle entrate, mantenendo un certo margine. I risultati sportivi sono imprevedibili (come sanno bene tutti gli scommettitori). Il Napoli, per esempio, non può correre il rischio di elevare il monte ingaggi e poi, nonostante il rafforzamento tecnico, ritrovarsi per due anni fuori dalla Champions. Questo comporterebbe un ridimensionamento del progetto. Cosa mai avvenuta in questi anni.
Certo, resta il dubbio che si possa fare qualcosa in più ma è facile dirlo da fuori.

Di recente ho letto un'intervista di Briatore nella quale affermava che il suo più grande errore è stato quello di entrare nel mondo del calcio. Questo dovrebbe far capire la difficoltà che presenta il mondo del pallone, specie per chi viene da fuori.
IcemanAC

Il presidente è il primo responsabile di questa stagione.
Ha sbagliato a puntare su Garcia. Ha sbagliato a prendere un DS sconosciuto. Ha sbagliato a non sostituire degnamente Kim. A Gennaio non ha migliorato la situazione. Non deve permettersi di entrare negli spogliatoi o interferire negli allenamenti.
Avatar utente
lestat
Livello Tecnico: Diego Maradona
Messaggi: 152849
Iscritto il: mercoledì 8 agosto 2007, 14:39

Messaggio da lestat »

Max Power ha scritto:
lestat ha scritto:
Max Power ha scritto: Messa così, sì...inutile aggiungere altro.
Ma se fossi De Laurentiis, penserei legittimamente: "Mi avete fatto buttare 7 milioni per Zapata, 12 per Vargas, 8 per Britos, 2 per Yebda, 2,5 per Fideleff, 6 per Hoffer...". Eppure Aurelio non lo pensa, e se lo pensa, nessuno viene a dirci che lo ha pensato.
E io gli direi...
12 per vargas li hai buttati,ma perche' gia' sapevi che dovevi vendere lavezzi.
8 per Britos,per risparmiare sull'ingaggio.
2 per yebda,e nonostante tutto...il mancato riscatto di un giocatore all'epoca ancora dignitoso per la panchina,ce lo spieghi?
2,5 per fideleff,perche' non ha voluto spendere 5 per juan.
6 per hoffer...vero,ma c'era marino che poi ti ha insegnato il "metodo".

Tornando a Zapata,fratello caro...non c'e' scusa.Benitez voleva martinez...martinez costava sui 35.Hai preso Zapata a 7,e quello che avanzava non hai preso difensore e centrocampista.
Ergo,sei un cialtrone che non ha investito sulla propria creatura.
Per me non c'è nessun risparmio in quello che ha fatto.
Sono tutti soldi gettati nell'immondizia. E' vero che forse li ha coperti con la cessione di Lavezzi e poi quella di Cavani, ma qui si parla di 30 milioni gettati complessivamente per scartine e mezzepippe.
Credo che un risparmiatore come lui sappia bene che se volesse mettere tutti sti soldi insieme, su Cavani è come se avesse preso la metà dei soldi.
Invece il risparmio c'e',lo dicono i numeri e ogni caso va' considerato singolarmente,ma spesso porta allo stesso punto.
Prendeva martinez al posto di Zapata,pagava di piu' o di meno?...e qui c'e' anche il discorso che il risparmio,non ha portato altri due giocatori come tutti pensavano,Benitez compreso.
Prendeva criscito e non Britos,a livello di ingaggi era meglio o peggio?
Prendeva juan e non fideleff,spendeva di piu' o di meno?

E vogliamo parlare del centrocampista da prendere per due gennaio consecutivi?...che e',non l'ha fatto per scelta tecnica?...e non direi.

Che molti soldi siano stati buttati nel cesso,e' vero.Ma questo non vuol dire non aver risparmiato,e rispettato il detto che lo sparagno nun e' mai guadagno.
L’ottimista è un uomo che, senza una lira in tasca, ordina delle ostriche nella speranza di poterle pagare con la perla trovata.
Avatar utente
Pasqualelopsicologo
Livello Tecnico: Allan
Messaggi: 2476
Iscritto il: giovedì 16 aprile 2009, 12:47
Località: Terzigno (Na)

Messaggio da Pasqualelopsicologo »

icemanac ha scritto:Io credo che il discorso sia più semplice.
DeLa ha creato un gioiello finanziario riconosciuto da tutti, anche a livello europeo.
Il Napoli è una realtà solida e, nonostante stiamo vivendo un periodo di piena crisi finanziaria, in forte crescita.
La società in questi anni ha speso tanto per il mercato (sempre meno rispetto alle entrate) ed i risultati sportivi, considerando la nostra storia e recente e non, sono straordinari.
Resta il rammarico per alcuni acquisti sbagliati (Navarro 5mln, Datolo 6.5mn, Rinaudo 6mln, Hoffer 5.5mln, Britos 9mln, Inler 16mln, Vargas 15mln,...) ma, nel complesso, non ci possiamo lamentare.

Non tutto è andato per il verso giusto.

Non abbiamo ancora uno stadio di proprietà e la situazione San Paolo è tutt'altro che risolta.
La scugnizzeria non è ancora decollata e la primavera non ha una vera e propria sede.
L'organigramma societario è a gestione familiare con un'unica figura accentratrice (ADL). Manca un DS con le OO.
Il Napoli Channel è rimasto nel cassetto.
Ci sono mercati rimasti inesplorati, basta pensare al fatto che il Napoli non ha organizzato nemmeno un'amichevole negli USA, in Quatar o in Cina.

Chi dice che DeLa non vuole vincere, a mio avviso, dice il falso.
Di sicuro non è uno sprovveduto e spenderà in base alle entrate, mantenendo un certo margine. I risultati sportivi sono imprevedibili (come sanno bene tutti gli scommettitori). Il Napoli, per esempio, non può correre il rischio di elevare il monte ingaggi e poi, nonostante il rafforzamento tecnico, ritrovarsi per due anni fuori dalla Champions. Questo comporterebbe un ridimensionamento del progetto. Cosa mai avvenuta in questi anni.
Certo, resta il dubbio che si possa fare qualcosa in più ma è facile dirlo da fuori.

Di recente ho letto un'intervista di Briatore nella quale affermava che il suo più grande errore è stato quello di entrare nel mondo del calcio. Questo dovrebbe far capire la difficoltà che presenta il mondo del pallone, specie per chi viene da fuori.
Se permetti, tra le parole giustissime di questo post, hai dimenticato forse le tre parole che fungerebbero da collante:

Crescere con pazienza

Anno dopo anno si registrano sempre più delle crescite, a fronte della concorrenza che, con spese maggiori e blasone maggiore, è in discesa. Purtroppo l'idea dello sceicco che arriva e dal nulla porta i campioni, fa perdere la giusta dimensione di crescita societaria che regolarmente bisogna avere.

Chi dice che De Laurentis non vuole vincere, probabilmente non sa neanche come si vince, perché se non cresci prima con le strutture, con l'organico, con gli introiti ed anche con il blasone nel tempo, il titolo raggiunto è solo una perdita (come prima si citavano le "vittorie" di Moratti & co. ).
Da oggi anche Pasqualeilmedico

Immagine
el flaco

Messaggio da el flaco »

icemanac ha scritto:Io credo che il discorso sia più semplice.
DeLa ha creato un gioiello finanziario riconosciuto da tutti, anche a livello europeo.
Il Napoli è una realtà solida e, nonostante stiamo vivendo un periodo di piena crisi finanziaria, in forte crescita.
La società in questi anni ha speso tanto per il mercato (sempre meno rispetto alle entrate) ed i risultati sportivi, considerando la nostra storia e recente e non, sono straordinari.
Resta il rammarico per alcuni acquisti sbagliati (Navarro 5mln, Datolo 6.5mn, Rinaudo 6mln, Hoffer 5.5mln, Britos 9mln, Inler 16mln, Vargas 15mln,...) ma, nel complesso, non ci possiamo lamentare.

Non tutto è andato per il verso giusto.

Non abbiamo ancora uno stadio di proprietà e la situazione San Paolo è tutt'altro che risolta.
La scugnizzeria non è ancora decollata e la primavera non ha una vera e propria sede.
L'organigramma societario è a gestione familiare con un'unica figura accentratrice (ADL). Manca un DS con le OO.
Il Napoli Channel è rimasto nel cassetto.
Ci sono mercati rimasti inesplorati, basta pensare al fatto che il Napoli non ha organizzato nemmeno un'amichevole negli USA, in Quatar o in Cina.

Chi dice che DeLa non vuole vincere, a mio avviso, dice il falso.
Di sicuro non è uno sprovveduto e spenderà in base alle entrate, mantenendo un certo margine. I risultati sportivi sono imprevedibili (come sanno bene tutti gli scommettitori). Il Napoli, per esempio, non può correre il rischio di elevare il monte ingaggi e poi, nonostante il rafforzamento tecnico, ritrovarsi per due anni fuori dalla Champions. Questo comporterebbe un ridimensionamento del progetto. Cosa mai avvenuta in questi anni.
Certo, resta il dubbio che si possa fare qualcosa in più ma è facile dirlo da fuori.

Di recente ho letto un'intervista di Briatore nella quale affermava che il suo più grande errore è stato quello di entrare nel mondo del calcio. Questo dovrebbe far capire la difficoltà che presenta il mondo del pallone, specie per chi viene da fuori.
se lo dice briatore.pluri fallito ed indebitato fino al collo posso crederci
Rispondi