Paolo Maldini ha ragione

Tutte le vostre opinioni sul Calcio Napoli e sul Calcio in generale

Moderatore: Redazione Napoli Magazine

BenvenutiAlSud
Livello Tecnico: Piotr Zielinski
Messaggi: 1526
Iscritto il: sabato 16 giugno 2012, 13:16

Paolo Maldini ha ragione

Messaggio da BenvenutiAlSud »

(...) 'E proprio il passaggio di mano tra Berlusconi e i cinesi serve a Maldini per fare una riflessione sui club controllati da proprietari stranieri: "Penso che sia dovere da chi acquista da un paese straniero andare a vedere la storia del club. Ho sempre ripetuto che il presidente di un club non lo può considerare suo". "Il Milan ha milioni di tifosi al mondo e ci vuole rispetto nei loro confronti, bisognerebbe tenere in considerazione il loro pensiero, poi è normale che la gestione sia personale", ha concluso.

Vale in generale, non solo per il Napoli. Il Barcellona ne è l'esempio più eclatante ma anche il Real. Questo presupposto è d'obbligo soprattutto quando chi gestisce un club lo fa con i soldi del tifoso (diritti tv parametrato a bacino di ascolto ecc) dopo un quasi ridicolo e personale investimento iniziale. Se dietro hai invece Abramovic, il discorso può avere eccezioni.
binno
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 16658
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 10:34

Re: Paolo Maldini ha ragione

Messaggio da binno »

BenvenutiAlSud ha scritto:(...) 'E proprio il passaggio di mano tra Berlusconi e i cinesi serve a Maldini per fare una riflessione sui club controllati da proprietari stranieri: "Penso che sia dovere da chi acquista da un paese straniero andare a vedere la storia del club. Ho sempre ripetuto che il presidente di un club non lo può considerare suo". "Il Milan ha milioni di tifosi al mondo e ci vuole rispetto nei loro confronti, bisognerebbe tenere in considerazione il loro pensiero, poi è normale che la gestione sia personale", ha concluso.

Vale in generale, non solo per il Napoli. Il Barcellona ne è l'esempio più eclatante ma anche il Real. Questo presupposto è d'obbligo soprattutto quando chi gestisce un club lo fa con i soldi del tifoso (diritti tv parametrato a bacino di ascolto ecc) dopo un quasi ridicolo e personale investimento iniziale. Se dietro hai invece Abramovic, il discorso può avere eccezioni.
questa e' bellissima :lol: :lol: povera italia....
Il miglior presidente della storia del Napoli?
AURELIO DE LAURENTIIS!!!

DIEGO ARMANDO MARADONA PER SEMPRE UNO DI NOI!!!

RIPOSA IN PACE DIO DEL CALCIO!!!
Avatar utente
roby sicy 89
Livello Tecnico: Pepe Reina
Messaggi: 3032
Iscritto il: sabato 7 giugno 2008, 10:56
Località: aversa (ce)

Re: Paolo Maldini ha ragione

Messaggio da roby sicy 89 »

binno ha scritto:
BenvenutiAlSud ha scritto:(...) 'E proprio il passaggio di mano tra Berlusconi e i cinesi serve a Maldini per fare una riflessione sui club controllati da proprietari stranieri: "Penso che sia dovere da chi acquista da un paese straniero andare a vedere la storia del club. Ho sempre ripetuto che il presidente di un club non lo può considerare suo". "Il Milan ha milioni di tifosi al mondo e ci vuole rispetto nei loro confronti, bisognerebbe tenere in considerazione il loro pensiero, poi è normale che la gestione sia personale", ha concluso.

Vale in generale, non solo per il Napoli. Il Barcellona ne è l'esempio più eclatante ma anche il Real. Questo presupposto è d'obbligo soprattutto quando chi gestisce un club lo fa con i soldi del tifoso (diritti tv parametrato a bacino di ascolto ecc) dopo un quasi ridicolo e personale investimento iniziale. Se dietro hai invece Abramovic, il discorso può avere eccezioni.
questa e' bellissima :lol: :lol: povera italia....

binno per me ha ragione, per quanto sia una spa privata, questa non è una azienda di pummarole, che devi essere bravo a gestire e far diventare importante, qua si tratta di un club di calcio che fonda i suoi introiti piu' corposi (sponsor e diritti tv) sul suo bacino di utenza, per il momento di suo dela non ci ha messo niente, a parte la scelta degli uomini, sulla quale ha avuto quasi sempre ragione. Ma strutture, non ce ne sono, e la primavera viene trattata come una specie di squadretta di paese, abbandonata quasi del tutto a sè stessa, quando invece dovresti prendere 15 milioni di tutti quelli che quest'anno hai incassato, e dovresti rifondarla per bene, visto che sei un club che per forza di cosa deve puntare ai giovani e non ai big. per cui per ora dei 130 milioni che il napoli incassa ogni esercizio, almeno l'80% è frutto del tifoso e della sua passione.
M4S: Movimento for Sarri: Il Sarrismo è l'unica cosa che ci distingue dalle bestie.


So you think you can stone me and spit in my eye,
So you think you can love me and leave me to die,
Oh baby....can't do this to me baby,
Just gotta get out...just gotta get right outta here!!!
BenvenutiAlSud
Livello Tecnico: Piotr Zielinski
Messaggi: 1526
Iscritto il: sabato 16 giugno 2012, 13:16

Messaggio da BenvenutiAlSud »

Visto che Filmauro non è ancora fallita ci deve lui qualcosa a noi :lol: Un'azienda che senza il Napoli sarebbe già in liquidazione.
binno
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 16658
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 10:34

Re: Paolo Maldini ha ragione

Messaggio da binno »

roby sicy 89 ha scritto:
binno ha scritto:
BenvenutiAlSud ha scritto:(...) 'E proprio il passaggio di mano tra Berlusconi e i cinesi serve a Maldini per fare una riflessione sui club controllati da proprietari stranieri: "Penso che sia dovere da chi acquista da un paese straniero andare a vedere la storia del club. Ho sempre ripetuto che il presidente di un club non lo può considerare suo". "Il Milan ha milioni di tifosi al mondo e ci vuole rispetto nei loro confronti, bisognerebbe tenere in considerazione il loro pensiero, poi è normale che la gestione sia personale", ha concluso.

Vale in generale, non solo per il Napoli. Il Barcellona ne è l'esempio più eclatante ma anche il Real. Questo presupposto è d'obbligo soprattutto quando chi gestisce un club lo fa con i soldi del tifoso (diritti tv parametrato a bacino di ascolto ecc) dopo un quasi ridicolo e personale investimento iniziale. Se dietro hai invece Abramovic, il discorso può avere eccezioni.
questa e' bellissima :lol: :lol: povera italia....

binno per me ha ragione, per quanto sia una spa privata, questa non è una azienda di pummarole, che devi essere bravo a gestire e far diventare importante, qua si tratta di un club di calcio che fonda i suoi introiti piu' corposi (sponsor e diritti tv) sul suo bacino di utenza, per il momento di suo dela non ci ha messo niente, a parte la scelta degli uomini, sulla quale ha avuto quasi sempre ragione. Ma strutture, non ce ne sono, e la primavera viene trattata come una specie di squadretta di paese, abbandonata quasi del tutto a sè stessa, quando invece dovresti prendere 15 milioni di tutti quelli che quest'anno hai incassato, e dovresti rifondarla per bene, visto che sei un club che per forza di cosa deve puntare ai giovani e non ai big. per cui per ora dei 130 milioni che il napoli incassa ogni esercizio, almeno l'80% è frutto del tifoso e della sua passione.
perdonami roby... e' un discorso senza senso, parti dal fatto che ha fatto un investimento di 30 milioni (era il solo) per salvare il napoli dal fallimento, con la sua bravura ci ha portato dove siamo ora... allora come dici tu un salumiere(come tantè altre attività) non deve sentire sua l'attività perche' sono i clienti che ci portano i soldi? Sono discorsi non compatibili con la realtà.
Il miglior presidente della storia del Napoli?
AURELIO DE LAURENTIIS!!!

DIEGO ARMANDO MARADONA PER SEMPRE UNO DI NOI!!!

RIPOSA IN PACE DIO DEL CALCIO!!!
Avatar utente
gallopoker
Livello Tecnico: Antonio Careca
Messaggi: 73589
Iscritto il: martedì 28 luglio 2009, 18:31

Messaggio da gallopoker »

non rispondete a questo ignorante cronico
Avatar utente
lestat
Livello Tecnico: Diego Maradona
Messaggi: 152870
Iscritto il: mercoledì 8 agosto 2007, 14:39

Messaggio da lestat »

Verissimo,ma questa e' la citta' piu' sbagliata per dire una cosa normalissima.
Perche' siamo facili da strumentalizzare e condizionare.
Basta sentire una cosa in tv,e la diamo per buona.Anche se dicono qualcosa contro di noi.
Se de laurentiis ci dice che facciamo schifo...ci sara' chi gli dara' ragione.E' la nostra personale sindrome di stoccolma.
Io ritengo che sia parte della sua malagestione a proprio vantaggio,il fatto che il tutto sia diventato un rapporto non piu' societa'\tifosi...ma societa'\clienti.Dove i clienti paradossalmente,non hanno ragione.Non vengono assecondati.E sono contenti.
L’ottimista è un uomo che, senza una lira in tasca, ordina delle ostriche nella speranza di poterle pagare con la perla trovata.
Avatar utente
roby sicy 89
Livello Tecnico: Pepe Reina
Messaggi: 3032
Iscritto il: sabato 7 giugno 2008, 10:56
Località: aversa (ce)

Re: Paolo Maldini ha ragione

Messaggio da roby sicy 89 »

binno ha scritto:
roby sicy 89 ha scritto:
binno ha scritto:questa e' bellissima :lol: :lol: povera italia....

binno per me ha ragione, per quanto sia una spa privata, questa non è una azienda di pummarole, che devi essere bravo a gestire e far diventare importante, qua si tratta di un club di calcio che fonda i suoi introiti piu' corposi (sponsor e diritti tv) sul suo bacino di utenza, per il momento di suo dela non ci ha messo niente, a parte la scelta degli uomini, sulla quale ha avuto quasi sempre ragione. Ma strutture, non ce ne sono, e la primavera viene trattata come una specie di squadretta di paese, abbandonata quasi del tutto a sè stessa, quando invece dovresti prendere 15 milioni di tutti quelli che quest'anno hai incassato, e dovresti rifondarla per bene, visto che sei un club che per forza di cosa deve puntare ai giovani e non ai big. per cui per ora dei 130 milioni che il napoli incassa ogni esercizio, almeno l'80% è frutto del tifoso e della sua passione.
perdonami roby... e' un discorso senza senso, parti dal fatto che ha fatto un investimento di 30 milioni (era il solo) per salvare il napoli dal fallimento, con la sua bravura ci ha portato dove siamo ora... allora come dici tu un salumiere(come tantè altre attività) non deve sentire sua l'attività perche' sono i clienti che ci portano i soldi? Sono discorsi non compatibili con la realtà.


il salumiere vende un bene di prima necessità il più delle volte, e si trova in concorrenza con altri salumieri che possono sottrarre clienti, la squadra di calcio è la cosa più fidelizzante che esista, nessun tifoso vero cambia squadra. secondo me è completamente errato sostenere che il napoli sia affar suo come fosse una semplice azienda. Il napoli è legalmente suo perchè ha avuto la possibilità (perchè purtroppo a me un prestito di 30 milioni non me lo fa nessuna banca sennò ci provavo anche io ) e la lungumiranza di fare quell'investimento iniziale. Ora se sei riuscito a rientrare abbondantemente di quegli introiti lo devi al fatto che sei stato bravo ad arrivare in serie a, cosi da garantirti diritti tv fissi, ma i diritti tv sono il frutto del seguito dei tifosi. No tifosi, no soldi dalle tv, e quindi fine dei giochi.Stiamo sempre là, per me se vuoi far progredire una società devi intervenire strutturalmente, lui non lo fa. sceglie bene gli uomini cardine di cui si circonda, e gliene va dato atto.
M4S: Movimento for Sarri: Il Sarrismo è l'unica cosa che ci distingue dalle bestie.


So you think you can stone me and spit in my eye,
So you think you can love me and leave me to die,
Oh baby....can't do this to me baby,
Just gotta get out...just gotta get right outta here!!!
Avatar utente
Bronko1987
Livello Tecnico: Dries Mertens
Messaggi: 7164
Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 17:16

Re: Paolo Maldini ha ragione

Messaggio da Bronko1987 »

roby sicy 89 ha scritto:
binno ha scritto:
roby sicy 89 ha scritto:
binno per me ha ragione, per quanto sia una spa privata, questa non è una azienda di pummarole, che devi essere bravo a gestire e far diventare importante, qua si tratta di un club di calcio che fonda i suoi introiti piu' corposi (sponsor e diritti tv) sul suo bacino di utenza, per il momento di suo dela non ci ha messo niente, a parte la scelta degli uomini, sulla quale ha avuto quasi sempre ragione. Ma strutture, non ce ne sono, e la primavera viene trattata come una specie di squadretta di paese, abbandonata quasi del tutto a sè stessa, quando invece dovresti prendere 15 milioni di tutti quelli che quest'anno hai incassato, e dovresti rifondarla per bene, visto che sei un club che per forza di cosa deve puntare ai giovani e non ai big. per cui per ora dei 130 milioni che il napoli incassa ogni esercizio, almeno l'80% è frutto del tifoso e della sua passione.
perdonami roby... e' un discorso senza senso, parti dal fatto che ha fatto un investimento di 30 milioni (era il solo) per salvare il napoli dal fallimento, con la sua bravura ci ha portato dove siamo ora... allora come dici tu un salumiere(come tantè altre attività) non deve sentire sua l'attività perche' sono i clienti che ci portano i soldi? Sono discorsi non compatibili con la realtà.


il salumiere vende un bene di prima necessità il più delle volte, e si trova in concorrenza con altri salumieri che possono sottrarre clienti, la squadra di calcio è la cosa più fidelizzante che esista, nessun tifoso vero cambia squadra, secondo è completamente errato sostenere che il napoli sia affar suo come fosse una semplice azienda. Il napoli è legalmente suo perchè ha avuto la possibilità (perchè ahimè a me un prestito di 30 milioni non me lo fa nessuna banca sennò ci provavo anche io ) e la lungumiranza di fare quell'investimento iniziale. Ora se sei riuscito a rientrare abbondantemente di quegli introiti lo devi al fatto che sei stato bravo ad arrivare in serie a, cosi da garantirti diritti tv fissi, ma i diritti tv sono il frutto del seguito dei tifosi. No tifosi, no soldi dalle tv, e quindi fine dei giochi.Stiamo sempre là, per me se vuoi far progredire una società devi intervenire strutturalmente, lui non lo fa. sceglie bene gli uomini cardine di cui si circonda, e gliene va dato atto.
mi trovo completamente d'accordo con te con questa analisi. Infatti è un discorso differente tra una società di calcio che annovera poi un bacino d'utenza così vasto (che poi, parliamoci chiaro, è stata questa anche una delle ragioni che ha visto la discesa in campo di dela, perchè sapeva che con un bacino tale, con una gestione comunque oculata, avrebbe avuto solo da guadagnarci, il che come ragionamento ovviamente ci sta, parliamo pur sempre di un imprenditore) e una società privata che vende/compra beni di prima necessità. Quindi anche secondo me Maldini ha ragione quando afferma che una società di calcio non può essere gestita come un'azienda personale. Poi ovvio le decisioni spettano al presidente e in fatto di gestione si da atto a dela di non sbagliare nulla sotto un profilo di bilancio, per carità. Però strutturalmente il napoli ha molte lacune e questo a partire dallo stadio passando per le giovanili etc etc...
Immagine
BenvenutiAlSud
Livello Tecnico: Piotr Zielinski
Messaggi: 1526
Iscritto il: sabato 16 giugno 2012, 13:16

Messaggio da BenvenutiAlSud »

gallopoker ha scritto:non rispondete a questo ignorante cronico
L'ignorante sarei io? :lol: E tu chi sei per incitare il popolo? Abatantuono in Eccezziunale veramente :lol: :lol: :lol:
BenvenutiAlSud
Livello Tecnico: Piotr Zielinski
Messaggi: 1526
Iscritto il: sabato 16 giugno 2012, 13:16

Messaggio da BenvenutiAlSud »

lestat ha scritto:Verissimo,ma questa e' la citta' piu' sbagliata per dire una cosa normalissima.
Perche' siamo facili da strumentalizzare e condizionare.
Basta sentire una cosa in tv,e la diamo per buona.Anche se dicono qualcosa contro di noi.
Se de laurentiis ci dice che facciamo schifo...ci sara' chi gli dara' ragione.E' la nostra personale sindrome di stoccolma.
Io ritengo che sia parte della sua malagestione a proprio vantaggio,il fatto che il tutto sia diventato un rapporto non piu' societa'\tifosi...ma societa'\clienti.Dove i clienti paradossalmente,non hanno ragione.Non vengono assecondati.E sono contenti.
Un'analisi che condivido pienamente
Avatar utente
Bronko1987
Livello Tecnico: Dries Mertens
Messaggi: 7164
Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 17:16

Messaggio da Bronko1987 »

BenvenutiAlSud ha scritto:
gallopoker ha scritto:non rispondete a questo ignorante cronico
L'ignorante sarei io? :lol: E tu chi sei per incitare il popolo? Abatantuono in Eccezziunale veramente :lol: :lol: :lol:
mmm non so, ma leggendo la storia recente credo che il riferimento fosse a Binno...
Immagine
BenvenutiAlSud
Livello Tecnico: Piotr Zielinski
Messaggi: 1526
Iscritto il: sabato 16 giugno 2012, 13:16

Messaggio da BenvenutiAlSud »

Bronko1987 ha scritto:
BenvenutiAlSud ha scritto:
gallopoker ha scritto:non rispondete a questo ignorante cronico
L'ignorante sarei io? :lol: E tu chi sei per incitare il popolo? Abatantuono in Eccezziunale veramente :lol: :lol: :lol:
mmm non so, ma leggendo la storia recente credo che il riferimento fosse a Binno...
Ah ... chiedo scusa :oops:
binno
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 16658
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 10:34

Re: Paolo Maldini ha ragione

Messaggio da binno »

roby sicy 89 ha scritto:
binno ha scritto:
roby sicy 89 ha scritto:
binno per me ha ragione, per quanto sia una spa privata, questa non è una azienda di pummarole, che devi essere bravo a gestire e far diventare importante, qua si tratta di un club di calcio che fonda i suoi introiti piu' corposi (sponsor e diritti tv) sul suo bacino di utenza, per il momento di suo dela non ci ha messo niente, a parte la scelta degli uomini, sulla quale ha avuto quasi sempre ragione. Ma strutture, non ce ne sono, e la primavera viene trattata come una specie di squadretta di paese, abbandonata quasi del tutto a sè stessa, quando invece dovresti prendere 15 milioni di tutti quelli che quest'anno hai incassato, e dovresti rifondarla per bene, visto che sei un club che per forza di cosa deve puntare ai giovani e non ai big. per cui per ora dei 130 milioni che il napoli incassa ogni esercizio, almeno l'80% è frutto del tifoso e della sua passione.
perdonami roby... e' un discorso senza senso, parti dal fatto che ha fatto un investimento di 30 milioni (era il solo) per salvare il napoli dal fallimento, con la sua bravura ci ha portato dove siamo ora... allora come dici tu un salumiere(come tantè altre attività) non deve sentire sua l'attività perche' sono i clienti che ci portano i soldi? Sono discorsi non compatibili con la realtà.


il salumiere vende un bene di prima necessità il più delle volte, e si trova in concorrenza con altri salumieri che possono sottrarre clienti, la squadra di calcio è la cosa più fidelizzante che esista, nessun tifoso vero cambia squadra. secondo me è completamente errato sostenere che il napoli sia affar suo come fosse una semplice azienda. Il napoli è legalmente suo perchè ha avuto la possibilità (perchè purtroppo a me un prestito di 30 milioni non me lo fa nessuna banca sennò ci provavo anche io ) e la lungumiranza di fare quell'investimento iniziale. Ora se sei riuscito a rientrare abbondantemente di quegli introiti lo devi al fatto che sei stato bravo ad arrivare in serie a, cosi da garantirti diritti tv fissi, ma i diritti tv sono il frutto del seguito dei tifosi. No tifosi, no soldi dalle tv, e quindi fine dei giochi.Stiamo sempre là, per me se vuoi far progredire una società devi intervenire strutturalmente, lui non lo fa. sceglie bene gli uomini cardine di cui si circonda, e gliene va dato atto.
se parliamo di strutture, hai perfettamente ragione che stiamo indietro rispetto ad altre società.... ma il proprietario e' lui e non i tifosi... anche il salumiere ha i clienti che vanno da lui da trent'anni ; ciò non vuol dire che l'attività non e' sua... questo è il mio pensiero, e rispetto anche il tuo ovviamente.
Il miglior presidente della storia del Napoli?
AURELIO DE LAURENTIIS!!!

DIEGO ARMANDO MARADONA PER SEMPRE UNO DI NOI!!!

RIPOSA IN PACE DIO DEL CALCIO!!!
Avatar utente
Bronko1987
Livello Tecnico: Dries Mertens
Messaggi: 7164
Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 17:16

Re: Paolo Maldini ha ragione

Messaggio da Bronko1987 »

binno ha scritto:
roby sicy 89 ha scritto:
binno ha scritto:perdonami roby... e' un discorso senza senso, parti dal fatto che ha fatto un investimento di 30 milioni (era il solo) per salvare il napoli dal fallimento, con la sua bravura ci ha portato dove siamo ora... allora come dici tu un salumiere(come tantè altre attività) non deve sentire sua l'attività perche' sono i clienti che ci portano i soldi? Sono discorsi non compatibili con la realtà.


il salumiere vende un bene di prima necessità il più delle volte, e si trova in concorrenza con altri salumieri che possono sottrarre clienti, la squadra di calcio è la cosa più fidelizzante che esista, nessun tifoso vero cambia squadra. secondo me è completamente errato sostenere che il napoli sia affar suo come fosse una semplice azienda. Il napoli è legalmente suo perchè ha avuto la possibilità (perchè purtroppo a me un prestito di 30 milioni non me lo fa nessuna banca sennò ci provavo anche io ) e la lungumiranza di fare quell'investimento iniziale. Ora se sei riuscito a rientrare abbondantemente di quegli introiti lo devi al fatto che sei stato bravo ad arrivare in serie a, cosi da garantirti diritti tv fissi, ma i diritti tv sono il frutto del seguito dei tifosi. No tifosi, no soldi dalle tv, e quindi fine dei giochi.Stiamo sempre là, per me se vuoi far progredire una società devi intervenire strutturalmente, lui non lo fa. sceglie bene gli uomini cardine di cui si circonda, e gliene va dato atto.
se parliamo di strutture, hai perfettamente ragione che stiamo indietro rispetto ad altre società.... ma il proprietario e' lui e non i tifosi... anche il salumiere ha i clienti che vanno da lui da trent'anni ; ciò non vuol dire che l'attività non e' sua... questo è il mio pensiero, e rispetto anche il tuo ovviamente.
si si ho capito cosa dici e razionalmente, sulla carta non fa una piega, ma io credo che il senso delle parole di Maldini fosse differente e andava più a fondo della questione. Ovvio che se io compro una cosa, inizio un'attività o la rilevo essa diventa nei fatti mia e la gestisco come voglio e ritengo opportuno, ok. Lui però faceva riferimento al fatto che un presidente di una società calcistica debba tener presente come i tifosi siano parte integrante di questa sua attività, non solo come clientelismo ma proprio come appartenenza e fatturato. non so ho spiegato la sovrapposizione di due livelli di struttura, il binomio società-proprietario e il binomio società-tifosi che devono per forza di cose incontrarsi e incastrarsi nell'universo calcio anche all'interno del discorso business. ecco perchè dela dovrebbe fare quel salto gestionale in più da rendere il tifoso parte integrante delle sue scelte imprenditoriali. (ps sempre rispettato il pensiero di tutti, quindi ti ringrazio per la specifica)
Immagine
Rispondi