Pagina 8 di 15

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 14:26
da napoli_big
postino ha scritto:
gallopoker ha scritto:Allora, adesso vi informo ma poi mettete la testa nel cesso e abbiate l'umiltà e la dignità di dire che avete sbagliato.


TORINO - La Juventus ha raggiunto oggi un accordo che le consente di reperire almeno 75 dei 105 milioni necessari a costruire il nuovo stadio. Il club bianconero ha infatti siglato una partnership commerciale, della durata di 15 anni, con la società di marketing Sportfive Italia, del Gruppo Lagardere Sports.

La Sportfive Italia darà alla Juventus un contributo minimo di 6,25 milioni all'anno per dodici anni ed avrà in cambio il diritto di gestire in esclusiva la vendita del diritto di titolazione (in pratica, gli spazi pubblicitari) del nuovo impianto nonchè di parte dei palchi e dei posti vip.

In pratica, sarà la società di marketing ad assumersi il rischio d'impresa di trovare lo sponsor al nuovo stadio che, a questo punto, verserà proprio alla Sportfive Italia il corrispettivo pattuito per la titolazione di stadio e palchi.

La partenship "avrà decorrenza dalla data di oggi - spiega una nota del coub bianconero - e durerà fino al termine del dodicesimo anno successivo al completamento dello stadio, previsto per la stagione 2011/2012". Il contratto scadrà dunque il 30 giugno 2023. "Il contratto prevede inoltre - si legge ancora nel comunicato del club bianconero - che una parte rilevante degli incassi (derivanti dall'accordo stesso, ndr) sua correlata alla costruzione del nuovo stadio".
La costruzione del nuovo 'Delle Alpi' (nome a questo punto provvisorio) bianconero è stata decisa martedì scorso dal consiglio di amministrazione della Juventus.

(20 marzo 2008) Repubblica




Marco Bellinazzo sul suo blog parla dei Naming Rights: "Circa 75 milioni di euro: è questa la cifra persa per strada ogni stagione dal Calcio italiano Spa (tra serie A e serie B) per la mancata vendita dei naming rights degli stadi. Aspettando la nuova legge sugli impianti sportivi e club che seguano l’esempio della Juventus o dell’Udinese che sta ristrutturando il Friuli in cambio di una concessione di 99 anni. I bianconeri hanno fatto da battistrada in fatto di stadi di proprietà e tecnicamente nel 2008 hanno venduto il diritto di titolazione dello Juventus Stadium (più il diritto di vendere parte dei palchi e dei premium seats) alla società di marketing Sportfive per 12 anni a partire dalla stagione 2011/12 (quindi fino a giugno 2023) in cambio di 75 milioni (di cui 42 già incassati). Una cifra che corrisponde a un compenso stagionale di 6,25 milioni che possiamo in gran parte imputare proprio al naming right dell’impianto.
Belinazzo, 2013
e ci volevi tu per dirci questo? io voglio sapere come si chiama lo stadio di torino
Sto viscido non risponde nel merito e posta cazzate che non c'entrano nulla col discorso.

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 14:26
da napoli_big
napoli_big ha scritto:
postino ha scritto:
gallopoker ha scritto:mamma mia bella come state combinati...quando fai uno stadio, basta che lo chiami col nome dello sponsor che finanzia, come hanno fatto tutti in europa, che ciucci...
tipo lo juventus stadium,giusto?
Io sto ancora aspettando questa storia del nome.

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 14:27
da gallopoker
postino ha scritto:
gallopoker ha scritto:Allora, adesso vi informo ma poi mettete la testa nel cesso e abbiate l'umiltà e la dignità di dire che avete sbagliato.


TORINO - La Juventus ha raggiunto oggi un accordo che le consente di reperire almeno 75 dei 105 milioni necessari a costruire il nuovo stadio. Il club bianconero ha infatti siglato una partnership commerciale, della durata di 15 anni, con la società di marketing Sportfive Italia, del Gruppo Lagardere Sports.

La Sportfive Italia darà alla Juventus un contributo minimo di 6,25 milioni all'anno per dodici anni ed avrà in cambio il diritto di gestire in esclusiva la vendita del diritto di titolazione (in pratica, gli spazi pubblicitari) del nuovo impianto nonchè di parte dei palchi e dei posti vip.

In pratica, sarà la società di marketing ad assumersi il rischio d'impresa di trovare lo sponsor al nuovo stadio che, a questo punto, verserà proprio alla Sportfive Italia il corrispettivo pattuito per la titolazione di stadio e palchi.

La partenship "avrà decorrenza dalla data di oggi - spiega una nota del coub bianconero - e durerà fino al termine del dodicesimo anno successivo al completamento dello stadio, previsto per la stagione 2011/2012". Il contratto scadrà dunque il 30 giugno 2023. "Il contratto prevede inoltre - si legge ancora nel comunicato del club bianconero - che una parte rilevante degli incassi (derivanti dall'accordo stesso, ndr) sua correlata alla costruzione del nuovo stadio".
La costruzione del nuovo 'Delle Alpi' (nome a questo punto provvisorio) bianconero è stata decisa martedì scorso dal consiglio di amministrazione della Juventus.

(20 marzo 2008) Repubblica




Marco Bellinazzo sul suo blog parla dei Naming Rights: "Circa 75 milioni di euro: è questa la cifra persa per strada ogni stagione dal Calcio italiano Spa (tra serie A e serie B) per la mancata vendita dei naming rights degli stadi. Aspettando la nuova legge sugli impianti sportivi e club che seguano l’esempio della Juventus o dell’Udinese che sta ristrutturando il Friuli in cambio di una concessione di 99 anni. I bianconeri hanno fatto da battistrada in fatto di stadi di proprietà e tecnicamente nel 2008 hanno venduto il diritto di titolazione dello Juventus Stadium (più il diritto di vendere parte dei palchi e dei premium seats) alla società di marketing Sportfive per 12 anni a partire dalla stagione 2011/12 (quindi fino a giugno 2023) in cambio di 75 milioni (di cui 42 già incassati). Una cifra che corrisponde a un compenso stagionale di 6,25 milioni che possiamo in gran parte imputare proprio al naming right dell’impianto.
Belinazzo, 2013
e ci volevi tu per dirci questo? io voglio sapere come si chiama lo stadio di torino
sei scemo proprio allora, ora m'hai davvero stancato. Ho perso pure tempo con un simile asino. Mah

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 14:28
da napoli_big
Figura di m*rda e 1....figura di m*rda e 2.....figura di m*rda e 3.

Figura di m*rda aggiudicata per lo schiavo viscido.

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 14:29
da gallopoker
napoli_big ha scritto:
postino ha scritto:
gallopoker ha scritto:Allora, adesso vi informo ma poi mettete la testa nel cesso e abbiate l'umiltà e la dignità di dire che avete sbagliato.


TORINO - La Juventus ha raggiunto oggi un accordo che le consente di reperire almeno 75 dei 105 milioni necessari a costruire il nuovo stadio. Il club bianconero ha infatti siglato una partnership commerciale, della durata di 15 anni, con la società di marketing Sportfive Italia, del Gruppo Lagardere Sports.

La Sportfive Italia darà alla Juventus un contributo minimo di 6,25 milioni all'anno per dodici anni ed avrà in cambio il diritto di gestire in esclusiva la vendita del diritto di titolazione (in pratica, gli spazi pubblicitari) del nuovo impianto nonchè di parte dei palchi e dei posti vip.

In pratica, sarà la società di marketing ad assumersi il rischio d'impresa di trovare lo sponsor al nuovo stadio che, a questo punto, verserà proprio alla Sportfive Italia il corrispettivo pattuito per la titolazione di stadio e palchi.

La partenship "avrà decorrenza dalla data di oggi - spiega una nota del coub bianconero - e durerà fino al termine del dodicesimo anno successivo al completamento dello stadio, previsto per la stagione 2011/2012". Il contratto scadrà dunque il 30 giugno 2023. "Il contratto prevede inoltre - si legge ancora nel comunicato del club bianconero - che una parte rilevante degli incassi (derivanti dall'accordo stesso, ndr) sua correlata alla costruzione del nuovo stadio".
La costruzione del nuovo 'Delle Alpi' (nome a questo punto provvisorio) bianconero è stata decisa martedì scorso dal consiglio di amministrazione della Juventus.

(20 marzo 2008) Repubblica




Marco Bellinazzo sul suo blog parla dei Naming Rights: "Circa 75 milioni di euro: è questa la cifra persa per strada ogni stagione dal Calcio italiano Spa (tra serie A e serie B) per la mancata vendita dei naming rights degli stadi. Aspettando la nuova legge sugli impianti sportivi e club che seguano l’esempio della Juventus o dell’Udinese che sta ristrutturando il Friuli in cambio di una concessione di 99 anni. I bianconeri hanno fatto da battistrada in fatto di stadi di proprietà e tecnicamente nel 2008 hanno venduto il diritto di titolazione dello Juventus Stadium (più il diritto di vendere parte dei palchi e dei premium seats) alla società di marketing Sportfive per 12 anni a partire dalla stagione 2011/12 (quindi fino a giugno 2023) in cambio di 75 milioni (di cui 42 già incassati). Una cifra che corrisponde a un compenso stagionale di 6,25 milioni che possiamo in gran parte imputare proprio al naming right dell’impianto.
Belinazzo, 2013
e ci volevi tu per dirci questo? io voglio sapere come si chiama lo stadio di torino
Sto viscido non risponde nel merito e posta cazzate che non c'entrano nulla col discorso.
viscido lo dici a qualcun altro, la juventus ha venduto ad una società i diritti sul nome delo stadio per 75 mln, hai capito o no, pezzo di fango? hanno incassato 75 mln dal nome dello stadio, quella società deciderà quando ca**o gli pare il nome e aspetta l'offerta più alta. Viscido di m*rda lo dici ad altri

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 14:29
da napoli_big
napoli_big ha scritto:Figura di m*rda e 1....figura di m*rda e 2.....figura di m*rda e 3.

Figura di m*rda aggiudicata per lo schiavo viscido.

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 14:30
da gallopoker
postino ha scritto:
gallopoker ha scritto:
postino ha scritto: gli sponsor? benedetta sia acqua lete azienda casertana che se si aspettava i napoletani stevn checazz
che po' sti sponsor in italia chi sono? juve e inter hanno le aziende di famiglia, il milan sfrutta il conflitto di interessi di berlusca e la roma sa fa apper da un paio di anni
mamma mia bella come state combinati...quando fai uno stadio, basta che lo chiami col nome dello sponsor che finanzia, come hanno fatto tutti in europa, che ciucci...
tipo lo juventus stadium,giusto?
TORINO - La Juventus ha raggiunto oggi un accordo che le consente di reperire almeno 75 dei 105 milioni necessari a costruire il nuovo stadio. Il club bianconero ha infatti siglato una partnership commerciale, della durata di 15 anni, con la società di marketing Sportfive Italia, del Gruppo Lagardere Sports.

La Sportfive Italia darà alla Juventus un contributo minimo di 6,25 milioni all'anno per dodici anni ed avrà in cambio il diritto di gestire in esclusiva la vendita del diritto di titolazione (in pratica, gli spazi pubblicitari) del nuovo impianto nonchè di parte dei palchi e dei posti vip.

In pratica, sarà la società di marketing ad assumersi il rischio d'impresa di trovare lo sponsor al nuovo stadio che, a questo punto, verserà proprio alla Sportfive Italia il corrispettivo pattuito per la titolazione di stadio e palchi.

La partenship "avrà decorrenza dalla data di oggi - spiega una nota del coub bianconero - e durerà fino al termine del dodicesimo anno successivo al completamento dello stadio, previsto per la stagione 2011/2012". Il contratto scadrà dunque il 30 giugno 2023. "Il contratto prevede inoltre - si legge ancora nel comunicato del club bianconero - che una parte rilevante degli incassi (derivanti dall'accordo stesso, ndr) sua correlata alla costruzione del nuovo stadio".
La costruzione del nuovo 'Delle Alpi' (nome a questo punto provvisorio) bianconero è stata decisa martedì scorso dal consiglio di amministrazione della Juventus.

(20 marzo 2008) Repubblica



Marco Bellinazzo sul suo blog parla dei Naming Rights: "Circa 75 milioni di euro: è questa la cifra persa per strada ogni stagione dal Calcio italiano Spa (tra serie A e serie B) per la mancata vendita dei naming rights degli stadi. Aspettando la nuova legge sugli impianti sportivi e club che seguano l’esempio della Juventus o dell’Udinese che sta ristrutturando il Friuli in cambio di una concessione di 99 anni. I bianconeri hanno fatto da battistrada in fatto di stadi di proprietà e tecnicamente nel 2008 hanno venduto il diritto di titolazione dello Juventus Stadium (più il diritto di vendere parte dei palchi e dei premium seats) alla società di marketing Sportfive per 12 anni a partire dalla stagione 2011/12 (quindi fino a giugno 2023) in cambio di 75 milioni (di cui 42 già incassati). Una cifra che corrisponde a un compenso stagionale di 6,25 milioni che possiamo in gran parte imputare proprio al naming right dell’impianto.
Belinazzo, 2013

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 14:31
da napoli_big
Austini: "Juventus Stadium da quattro anni senza nome. Appeal Serie A ai minimi termini"


E questo lo dice un giornalista de Il Tempo, mica uno schiavo viscido leccaculo di un utente sul forum!!! :lol:

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 14:31
da gallopoker
napoli_big ha scritto:Austini: "Juventus Stadium da quattro anni senza nome. Appeal Serie A ai minimi termini"


E questo lo dice un giornalista de Il Tempo, mica uno schiavo viscido leccaculo di un utente sul forum!!! :lol:
co**ione sai leggere?

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 14:32
da postino
si ma come si chiama lo stadio, la domanda è semplice

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 14:32
da gallopoker
gallopoker ha scritto:
postino ha scritto:
gallopoker ha scritto:mamma mia bella come state combinati...quando fai uno stadio, basta che lo chiami col nome dello sponsor che finanzia, come hanno fatto tutti in europa, che ciucci...
tipo lo juventus stadium,giusto?
TORINO - La Juventus ha raggiunto oggi un accordo che le consente di reperire almeno 75 dei 105 milioni necessari a costruire il nuovo stadio. Il club bianconero ha infatti siglato una partnership commerciale, della durata di 15 anni, con la società di marketing Sportfive Italia, del Gruppo Lagardere Sports.

La Sportfive Italia darà alla Juventus un contributo minimo di 6,25 milioni all'anno per dodici anni ed avrà in cambio il diritto di gestire in esclusiva la vendita del diritto di titolazione (in pratica, gli spazi pubblicitari) del nuovo impianto nonchè di parte dei palchi e dei posti vip.

In pratica, sarà la società di marketing ad assumersi il rischio d'impresa di trovare lo sponsor al nuovo stadio che, a questo punto, verserà proprio alla Sportfive Italia il corrispettivo pattuito per la titolazione di stadio e palchi.

La partenship "avrà decorrenza dalla data di oggi - spiega una nota del coub bianconero - e durerà fino al termine del dodicesimo anno successivo al completamento dello stadio, previsto per la stagione 2011/2012". Il contratto scadrà dunque il 30 giugno 2023. "Il contratto prevede inoltre - si legge ancora nel comunicato del club bianconero - che una parte rilevante degli incassi (derivanti dall'accordo stesso, ndr) sua correlata alla costruzione del nuovo stadio".
La costruzione del nuovo 'Delle Alpi' (nome a questo punto provvisorio) bianconero è stata decisa martedì scorso dal consiglio di amministrazione della Juventus.

(20 marzo 2008) Repubblica



Marco Bellinazzo sul suo blog parla dei Naming Rights: "Circa 75 milioni di euro: è questa la cifra persa per strada ogni stagione dal Calcio italiano Spa (tra serie A e serie B) per la mancata vendita dei naming rights degli stadi. Aspettando la nuova legge sugli impianti sportivi e club che seguano l’esempio della Juventus o dell’Udinese che sta ristrutturando il Friuli in cambio di una concessione di 99 anni. I bianconeri hanno fatto da battistrada in fatto di stadi di proprietà e tecnicamente nel 2008 hanno venduto il diritto di titolazione dello Juventus Stadium (più il diritto di vendere parte dei palchi e dei premium seats) alla società di marketing Sportfive per 12 anni a partire dalla stagione 2011/12 (quindi fino a giugno 2023) in cambio di 75 milioni (di cui 42 già incassati). Una cifra che corrisponde a un compenso stagionale di 6,25 milioni che possiamo in gran parte imputare proprio al naming right dell’impianto.
Belinazzo, 2013
up e figurella per i due ignoranti

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 14:32
da napoli_big
gallopoker ha scritto:
napoli_big ha scritto:Austini: "Juventus Stadium da quattro anni senza nome. Appeal Serie A ai minimi termini"


E questo lo dice un giornalista de Il Tempo, mica uno schiavo viscido leccaculo di un utente sul forum!!! :lol:
co**ione sai leggere?
Sì, so leggere.


JUVENTUS STADIUM

Figura di m*rda per te, viscidone! :lol:

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 14:33
da napoli_big
postino ha scritto:si ma come si chiama lo stadio, la domanda è semplice
Viscidone Stadium :lol:

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 14:33
da gallopoker
gallopoker ha scritto:
postino ha scritto:
gallopoker ha scritto:mamma mia bella come state combinati...quando fai uno stadio, basta che lo chiami col nome dello sponsor che finanzia, come hanno fatto tutti in europa, che ciucci...
tipo lo juventus stadium,giusto?
TORINO - La Juventus ha raggiunto oggi un accordo che le consente di reperire almeno 75 dei 105 milioni necessari a costruire il nuovo stadio. Il club bianconero ha infatti siglato una partnership commerciale, della durata di 15 anni, con la società di marketing Sportfive Italia, del Gruppo Lagardere Sports.

La Sportfive Italia darà alla Juventus un contributo minimo di 6,25 milioni all'anno per dodici anni ed avrà in cambio il diritto di gestire in esclusiva la vendita del diritto di titolazione (in pratica, gli spazi pubblicitari) del nuovo impianto nonchè di parte dei palchi e dei posti vip.

In pratica, sarà la società di marketing ad assumersi il rischio d'impresa di trovare lo sponsor al nuovo stadio che, a questo punto, verserà proprio alla Sportfive Italia il corrispettivo pattuito per la titolazione di stadio e palchi.

La partenship "avrà decorrenza dalla data di oggi - spiega una nota del coub bianconero - e durerà fino al termine del dodicesimo anno successivo al completamento dello stadio, previsto per la stagione 2011/2012". Il contratto scadrà dunque il 30 giugno 2023. "Il contratto prevede inoltre - si legge ancora nel comunicato del club bianconero - che una parte rilevante degli incassi (derivanti dall'accordo stesso, ndr) sua correlata alla costruzione del nuovo stadio".
La costruzione del nuovo 'Delle Alpi' (nome a questo punto provvisorio) bianconero è stata decisa martedì scorso dal consiglio di amministrazione della Juventus.

(20 marzo 2008) Repubblica



Marco Bellinazzo sul suo blog parla dei Naming Rights: "Circa 75 milioni di euro: è questa la cifra persa per strada ogni stagione dal Calcio italiano Spa (tra serie A e serie B) per la mancata vendita dei naming rights degli stadi. Aspettando la nuova legge sugli impianti sportivi e club che seguano l’esempio della Juventus o dell’Udinese che sta ristrutturando il Friuli in cambio di una concessione di 99 anni. I bianconeri hanno fatto da battistrada in fatto di stadi di proprietà e tecnicamente nel 2008 hanno venduto il diritto di titolazione dello Juventus Stadium (più il diritto di vendere parte dei palchi e dei premium seats) alla società di marketing Sportfive per 12 anni a partire dalla stagione 2011/12 (quindi fino a giugno 2023) in cambio di 75 milioni (di cui 42 già incassati). Una cifra che corrisponde a un compenso stagionale di 6,25 milioni che possiamo in gran parte imputare proprio al naming right dell’impianto.
Belinazzo, 2013

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 14:34
da gallopoker
postino ha scritto:si ma come si chiama lo stadio, la domanda è semplice
è una domanda nuova, hai capito o no che la juve s'è fatta i soldi vendendo il nome dello stadio? O cambi discorso vista la figura di m*rda?