Pagina 3 di 3

Inviato: giovedì 6 aprile 2006, 12:38
da ATTILA
carrarobastardo ha scritto:
ATTILA ha scritto: che ti devo dire...non sono d'accordo proprio...
sarà per un'altra volta
:ocho:
Ah sicuramente....
:bye:

Re: I tifosi della Juve sono tifosi virtuali

Inviato: giovedì 6 aprile 2006, 13:00
da amonapoli
carrarobastardo ha scritto:I tifosi della Juve non esistono. Mi spiego.
Sono tanti, ma sono virtuali. Si dicono tifosi della Juve tutti quelli che seguono il calcio da lontano. E che dicono di tifare una squadra solo perché questa vince sempre. E' l'arte italiana di salire sul carro dei vincitori.
I tifosi veri sono quelli del Napoli, quelli dell Fiorentina, che fece 20mila abbonati in in C2.
Tifosi veri sono quelli dell'inter, che si incazzano, ma stano sempre là. I tifosi veri sono quelli del Milan. I tifosi veri sono quelli del Genoa, che occupano la stazione, ma poi vanno a Ravenna in migliaia
Tifosi veri sono quelli del Toro, che nel giorno della retrocessione in 50mila fanno la marcia dell'Orgoglio granata.
Quelli della Juve non sono tifosi. Lo stadio è sempre vuoto: fanno più spettatori in trasferta, dove si vedono, una volta l'anno, quelli che dicono di tifare Juve nelle varie città. Ieri si è gridato al miracolo: 40 mila per un quarto di finale di Champions: scommettiamo che ne saranno di più per Napoli- Perugia?
La verità è una, non sono tifosi: è gente che dice di tifare Juve perché è la squadra che vince di più. E' ovvio che quando la squadra non vince si trovano spiazzati.
Loro non amano la maglia: amano le vittorie.
:nono:

quoto, straquoto, iperquoto, megaquoto, superquoto....insomma sono d'accordo 8)

Inviato: giovedì 6 aprile 2006, 14:27
da stefanofe
avete ragione sono tifosi virtuali.sai quanti ne ho conosciuti a scuola, al lavoro ke alla domanda:ma per ke squadra tifi? rispondono juve..e poi ti kiedono..ma baggio gioca ancora nella juve?
sono milioni ke siccome sentono sempre nominare sta squadra anke se nn sanno 1 ca**o di calcio dicono io tifo juve..esempio lampante un mio amico vicino di casa e sua sorella ke nn sanno manco come e ' fatto un pallone e se gli kiedi dicono io tifo juve..poi quando gioca la juve ti vengono a kiedere chi ci gioca..sono veramente tristi come tifosi a differenza del tifoso interista(ne conosco parekki)ke e' veramente attaccato alla squadra

Inviato: giovedì 6 aprile 2006, 16:05
da -krol-
carrarobastardo ha scritto:Su Italia 1 Juventus-Arsenal 4.826.000, 26.10%

Dove erano ieri sera i dieci milioni di tifosi della Juve?
Sarà che quando non vince non la filano?
Secondo me ieri di quei 5 milioni l'80% era lì a gufare

E' un dato da prendere con le molle.

Io e mio fratello interista abbiamo visto insieme Juve-Arsenal su Sky.

Anche mio fratello juventino, a casa sua, ha visto la partita su Sky.

Io da sportivo appassionato di calcio, avrei comunque visto in tivvù i 4° di Finale di Champions, anche se non ci fosse stata la Juventus.

Non voglio essere contato tra i tifosi gobbi (contate Attila, non me!).

:gos:

W Lehmann

Inviato: giovedì 6 aprile 2006, 18:39
da carrarobastardo
-krol- ha scritto:

E' un dato da prendere con le molle.

Io e mio fratello interista abbiamo visto insieme Juve-Arsenal su Sky.

Anche mio fratello juventino, a casa sua, ha visto la partita su Sky.

Io da sportivo appassionato di calcio, avrei comunque visto in tivvù i 4° di Finale di Champions, anche se non ci fosse stata la Juventus.

Non voglio essere contato tra i tifosi gobbi (contate Attila, non me!).

:gos:

W Lehmann
Il tuo ragionamento fila alla perfezione: ma solo per le famiglie senza bambini, possibilmente di soli maschietti. Posso garantirti che a casa mia, con una moglie e due figli, nulla è più ambito del televisore dove c'è il decoder. Tra Disney Channel. Cartoon Network e compagnia cantando, è una battaglia tutte le sere.
Io la spunto quasi sempre perché, mentendo spudoratamente, dico sempre che è per lavoro. Ma non mi farebbero mai vedere una partita trasmessa su Italia 1, visibile su tutti i televisori della casa.
Francamente non credo che siano stati tantissimi quelli che hanno seguito la partita su Sky.

Re: I tifosi della Juve sono tifosi virtuali

Inviato: giovedì 6 aprile 2006, 18:45
da ferlai...NO!!!
SULLA PASSIONE SONO D'ACCORDO PERO' SE TRAMITE LA PAY PER VIEW ED I GADGETS AIUTANO LA JUVE AD ESSERE RICCHISSIMA.....VANNO BENE!!!

Inviato: giovedì 6 aprile 2006, 20:53
da milanoBiancazzurra
carrarobastardo ha scritto:
Napoli per sempre ha scritto: Non esistono quelli allo stadio, ma esisistono quelli che comprano l'abbonamento a Sky...
E questi contano, eccome se contano!!!
I tifosi veri sono quelli dello stadio. O quelli che non vanno allo stadio ma non si perdono un minuto di partita, una virgola di una notizia, un sospiro di un'intervista.

Ieri sera, a tuo avviso, sono stati più i tifosi della Juve a sospirare davanti alla televisione, o tutti gli altri a tirare o i piedi, o nella migliore delle ipotesi, a sorridere delle difficoltà dei bianconeri, e a sghignazzare per i cori dei loro "tifosi"?

Il fascino della Juve non è tabto nei tanti tifosi, ma nel fatto che tutti gli altri la odiano. E quelli che la odiano e guardano la televisione, fanno numero esattamente come te e me quando guardiamo il Napoli
bè carrarobast, stai facendo di tutta l'erba uno spinello...

sai bene che non è vero che un vero tifoso è solo chi va allo stadio, e qui sul forum ne hai la dimostrazione... a torino per la maggior parte sono torinisti, inoltre il biglietto di curva costa 50 euro ed il delle alpi fa schifo..

detto questo ieri i tifosi hanno fatto veramente pena.. hanno cominciato a fischiare dopo manco mezz'ora, avevano già pronti striscioni polemici contro la squadra(prevenuti) e hanno contribuito, secondo il mio parere, alla disfatta non incitando i propri beniamini..

Inviato: giovedì 6 aprile 2006, 22:36
da M.sirios
carrarobastardo ha scritto:
Il tuo ragionamento fila alla perfezione: ma solo per le famiglie senza bambini, possibilmente di soli maschietti. Posso garantirti che a casa mia, con una moglie e due figli, nulla è più ambito del televisore dove c'è il decoder. Tra Disney Channel. Cartoon Network e compagnia cantando, è una battaglia tutte le sere.
Io la spunto quasi sempre perché, mentendo spudoratamente, dico sempre che è per lavoro. Ma non mi farebbero mai vedere una partita trasmessa su Italia 1, visibile su tutti i televisori della casa.
Francamente non credo che siano stati tantissimi quelli che hanno seguito la partita su Sky.
Beato te che hai la scusa del lavoro....non posso che quotarti.

Inviato: giovedì 6 aprile 2006, 23:02
da valdano
scrivo per curiosità perchè non ho capito una cosa. dovrebbe penso spiegarlo la redazione.l'utente che ha iniziato la discussione inserisce alla fine una frase diffamatoria.la questione è astratta perchè non penso che il diffamato si metta a perdere tempo a querelare l'utente.quello che,però, non capisco è il comportamento della redazione.per me c'è senz'altro il concorso della redazione nel reato di diffamazione.quindi o la cosa sfugge alla redazione o forse c'è qualcosa sfugge a me. che la frase inserita dall'utente concreti il reato di diffamazione c'è poco da discutere.c'è però da approfondire la questione relativa al concorso della redazione nel reato che oltretutto è continuato.

Inviato: giovedì 6 aprile 2006, 23:29
da ferlai...NO!!!
valdano ha scritto:scrivo per curiosità perchè non ho capito una cosa. dovrebbe penso spiegarlo la redazione.l'utente che ha iniziato la discussione inserisce alla fine una frase diffamatoria.la questione è astratta perchè non penso che il diffamato si metta a perdere tempo a querelare l'utente.quello che,però, non capisco è il comportamento della redazione.per me c'è senz'altro il concorso della redazione nel reato di diffamazione.quindi o la cosa sfugge alla redazione o forse c'è qualcosa sfugge a me. che la frase inserita dall'utente concreti il reato di diffamazione c'è poco da discutere.c'è però da approfondire la questione relativa al concorso della redazione nel reato che oltretutto è continuato.


VERO, PERO' VIA INTERNET IL LEGISLSTORE NON CREDO CHE SI SIA MAI PRONUNCIATO SE NON PER INDAGINI GRAVI

Inviato: giovedì 6 aprile 2006, 23:33
da elauq
carrarobastardo ha scritto:
-krol- ha scritto:

E' un dato da prendere con le molle.

Io e mio fratello interista abbiamo visto insieme Juve-Arsenal su Sky.

Anche mio fratello juventino, a casa sua, ha visto la partita su Sky.

Io da sportivo appassionato di calcio, avrei comunque visto in tivvù i 4° di Finale di Champions, anche se non ci fosse stata la Juventus.

Non voglio essere contato tra i tifosi gobbi (contate Attila, non me!).

:gos:

W Lehmann
Il tuo ragionamento fila alla perfezione: ma solo per le famiglie senza bambini, possibilmente di soli maschietti. Posso garantirti che a casa mia, con una moglie e due figli, nulla è più ambito del televisore dove c'è il decoder. Tra Disney Channel. Cartoon Network e compagnia cantando, è una battaglia tutte le sere.
Io la spunto quasi sempre perché, mentendo spudoratamente, dico sempre che è per lavoro. Ma non mi farebbero mai vedere una partita trasmessa su Italia 1, visibile su tutti i televisori della casa.
Francamente non credo che siano stati tantissimi quelli che hanno seguito la partita su Sky.
Abbonati a multivision,costa solo altri 12 euro al mese...così lavori in pace. :kkas:

Inviato: venerdì 7 aprile 2006, 7:25
da carrarobastardo
milanoBiancazzurra ha scritto: bè carrarobast, stai facendo di tutta l'erba uno spinello...
sai bene che non è vero che un vero tifoso è solo chi va allo stadio, e qui sul forum ne hai la dimostrazione... a torino per la maggior parte sono torinisti, inoltre il biglietto di curva costa 50 euro ed il delle alpi fa schifo..
detto questo ieri i tifosi hanno fatto veramente pena.. hanno cominciato a fischiare dopo manco mezz'ora, avevano già pronti striscioni polemici contro la squadra(prevenuti) e hanno contribuito, secondo il mio parere, alla disfatta non incitando i propri beniamini..
Io non o mai detto che i tifosi sono solo quelli ch evanno allo stadio. I tifosi sono quelli che vivono passionalmente le sorti della squadra. Questo avviene per la quasi totalità delle squadre. Nel caso della Juve, a mio avviso, il discorso è diverso. Si dicono tifosi della Juve coloro che non seguono il calcio, ma che "costretti" a parlarne si dicono tifosi juventini perché è la squadra che vince di più.
Ribadisco: la forza della Juve non sta nel fatto che sia la squadra più amata, ma quella più odiata di Italia.