Adriano Bacconi analisi per il Mattino

Tutte le vostre opinioni sul Calcio Napoli e sul Calcio in generale

Moderatore: Redazione Napoli Magazine

mentalist
Livello Tecnico: Christian Maggio
Messaggi: 101
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 19:44

Adriano Bacconi analisi per il Mattino

Messaggio da mentalist »

Questa volta il turn-over non funziona. Il Napoli va a sbattere contro un Sassuolo molto diverso da quello visto nelle prime gare di campionato e la botta avrebbe potuto essere più dolorosa se gli emiliani avessero capitalizzato al meglio le tante situazione di superiorità numerica create ripartendo in velocità.
Di Francesco cambia non solo il modulo proponendo il dilagante (in Italia) 3-5-2 ma, soprattutto, l’atteggiamento tattico, ripiegamento e ripartenza, al posto di accorciamento e pressing ultra offensivo. La linea difensiva, spesso a 5, garantisce copertura sulle fasce e raddoppi centrali. Magnanelli medotista di rottura e impostazione, interni di corsa (Laribi e Kurtic), attaccanti attivi anche nella fase di non possesso. Con questo nuovo assetto, più logico e adatto alla categoria, il Sassuolo mette in mostra il proprio valore e alcune individualità.
Benitez deve fare tesoro della prestazione dei suoi: ci sono almeno 10 situazioni di difficoltà di Cannavaro e Fernandez nei duelli individuali con Zaza e Berardi. Un disagio manifesto che ha tolto sicurezza alla squadra, in soggezione ogni qualvolta gli ospiti attaccano la profondità. Ma il Napoli fa fatica anche a contenere Kurtic, un giocatore che oltre ad essere dotato tecnicamente e fisicamente ha anche buon senso tattico. Mesto ne subisce la duttilità tattica non trovando quasi mai la posizione giusta per tamponarne le iniziative.
Anticipi sbagliati, contrasti e duelli aerei persi, coperture tardive. È chiaro che quella linea difensiva con esterni che chiudono a fatica le diagonali e centrali che non hanno il passo per contrastare avversari veloci non andrà più riproposta in futuro. Ma non sarebbe giusto buttare la croce solo addosso ai difensori. Dove erano Inler e Dzemaili ogni volta che il Sassuolo trasformava l’azione da difensiva in offensiva? Mai un pressing alto, mai un intercettazione sulla linea di passaggio, mai un ripiegamento coi tempi giusti. I due mediani svizzeri non sono compatibili. Sono sempre piatti, non si danno mai la copertura reciproca, hanno lo stesso passo e tendono a perdere l’uomo alle loro spalle.
Da questa gara emerge chiara una verità, oltre ad Higuain e Hamsik ci sono altri due giocatori insostituibili: Albiol e Behrami. Bisognerà vendere a gennaio alcuni elementi, non più pregiati, e sostituirli con altri più adatti al gioco di Benitez. Faccio un esempio. Ambrosini, acquistato a parametro zero dalla Fiorentina, poteva essere il sostituto naturale di Behrami? La risposta è ovvia e affermativa. Un giocatore così dovrà cercare il Napoli a gennaio rinunciando ad Inler o Dzemaili. In difesa serve un giocatore che sappia giocare di reparto (come Albiol e Britos), un difensore tattico ma rapido, che sappia anche impostare l’azione.
Infine: Benitez vuole Hamsik vicino ad Higuain per scambi stretti e arrivare con frequenza al tiro. Non sono convinto che questa sia la sua collocazione ideale. Nelle ultime 3 gare ha toccato la metà dei palloni rispetto ai suoi standard, non aiuta Higuain e non tira neanche in porta. C’è stata un’azione emblematica al 23′ st. El Pepita controlla bene il pallone, poi si gira seminando Antei e cerca, con un preciso passaggio filtrante, Hamsik che sopraggiungeva di fianco. La palla è invitante ma lo slovacco non ha lo scatto nel breve che servirebbe per cogliere l’attimo. I difensori fanno in tempo a chiuderne il corridoio. Penso che Mazzarri ne sfruttava meglio le caratteristiche facendolo partire da dietro, lasciandolo libero di cercarsi lo spazio, dandogli anche dei compiti difensivi che ne tenevano alta la concentrazione per tutta la partita. A me piace definire Hamsik il “mago degli angoli di gioco” perchè svariando da destra a sinistra sulla trequarti avversaria è in grado di trovare sempre il cono di luce per suggerire il passaggio al portatore di palla.
Meglio far entrare dentro al campo Insigne, ad esempio, più abile nel dialogo stretto e tornare ad allargare il raggio d’azione di Hamsik. Anche questo penso sia un punto su cui Benitez dovrà riflettere nel futuro prossimo.

Fonte: Il Mattino
mentalist
Livello Tecnico: Christian Maggio
Messaggi: 101
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 19:44

Messaggio da mentalist »

In parte è condivisibile ed in parte no.
Hamsik è un grandissimo giocatore se è in forma.
Su Inler e Dzemaili ha scoperto l'acqua calda.
Si pensava che si riusciva ad inserire Rado e Zapata prima che arrivasse questa scoppola e potevano anche andare bene.
Poi certo volevamo gli acquisti.
Avatar utente
Palefierr
Livello Tecnico: Antonio Careca
Messaggi: 54462
Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 18:30

Messaggio da Palefierr »

e questo come osa dire che mazzarri utilizzava hamsik meglio di quanto sta facendo benitez?
Immagine
mentalist
Livello Tecnico: Christian Maggio
Messaggi: 101
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 19:44

Messaggio da mentalist »

Palefierr ha scritto:e questo come osa dire che mazzarri utilizzava hamsik meglio di quanto sta facendo benitez?

sai lui è un teorico non capisce la grandezza di Marek
Avatar utente
Palefierr
Livello Tecnico: Antonio Careca
Messaggi: 54462
Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 18:30

Messaggio da Palefierr »

nellissimo ha scritto:
Palefierr ha scritto:e questo come osa dire che mazzarri utilizzava hamsik meglio di quanto sta facendo benitez?
secondo me non è vero. o meglio: se in forma hamsik sfonderebbe anche con Agostinelli
però è vero che hamsik non ha lo scatto nel breve...dà il suo meglio partendo più dietro...
Immagine
Avatar utente
Rafel89
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 27437
Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 13:55

Messaggio da Rafel89 »

Palefierr ha scritto:
nellissimo ha scritto:
Palefierr ha scritto:e questo come osa dire che mazzarri utilizzava hamsik meglio di quanto sta facendo benitez?
secondo me non è vero. o meglio: se in forma hamsik sfonderebbe anche con Agostinelli
però è vero che hamsik non ha lo scatto nel breve...dà il suo meglio partendo più dietro...
Nelle prime 5 partite ha fatto 4 gol, giocando trequartista, mettete la testa sotto la fontana ragazzi. Il campionato non è iniziato mercoledì, ne tanto meno è finito quel giorno.
Immagine
mentalist
Livello Tecnico: Christian Maggio
Messaggi: 101
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 19:44

Messaggio da mentalist »

nellissimo ha scritto:
Palefierr ha scritto:
nellissimo ha scritto: secondo me non è vero. o meglio: se in forma hamsik sfonderebbe anche con Agostinelli
però è vero che hamsik non ha lo scatto nel breve...dà il suo meglio partendo più dietro...
è vero ma anche nello schema di benitez lo ha fatto.

e cmq è assurdo che un giorno prima Hamsik rendeva meglio con Benite (cit.) e dopo una prestazione opaca con Mazzarr

verissimo
Avatar utente
PaRaUsTeD
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 20380
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 15:49

Messaggio da PaRaUsTeD »

Premessa: Bacconi è nu scem
Tesi: Hamsik deve giocare a tutto campo, lasciato libero di agire, muoversi e cercarsi gli spazi
Antitesi: Ha fatto 4 gol in due partite (e pure schifo nelle successive 3)
Sintesi: Benite (cit.) nun è scem ma deve registare qualcosa tatticamente, nessuna rivoluzione, solo qualche aggiustamento. Hamsik deve fare da collante tra centrocampo e attacco, svariare sulla tre quarti e dialogare con i compagni per poi andare a concludere o servire l'assist decisivo.
gigino da milano
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 11520
Iscritto il: domenica 18 febbraio 2007, 22:25

Messaggio da gigino da milano »

BENITEZ HA DETTO CHE RADOSEVIC FA LO STESSO GIOCO DI BEHRAMI. UNO DEI DUE E' MANCATO A CENTROCAMPO E SICURAMENTE DON RAFE' NON METTERA' PIU' INSIEME INLER O DZEMAILL
Avatar utente
Kiashan74
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 17650
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 16:24

Messaggio da Kiashan74 »

Bacò o frat nelle prime tre giornate di campionato tra te collavati zazzaroni e killu scem e mondonic tu a lavagnet il cono di luce e l'inseriment vi stavate facendo i kio........ a vicenda per come sfruttava al meglio Marek e mo mi dici il contrario di tutto quello che hai detto prima, ma veramente vi credete che uno sta attaccato al palo con l'anello al naso bacò, ma forse il suo era un riferimento alla partita col sassuolo e basta, e lo posso pure capire, io dico un pizzico di coerenza anche perchè si contraddice da solo.
[youtube]https://youtu.be/Z3_ZIsSvXiI[/youtube]

Immagine
saetta
Livello Tecnico: Allan
Messaggi: 2001
Iscritto il: sabato 24 agosto 2013, 16:37

Messaggio da saetta »

nellissimo ha scritto:
Palefierr ha scritto:
nellissimo ha scritto: secondo me non è vero. o meglio: se in forma hamsik sfonderebbe anche con Agostinelli
però è vero che hamsik non ha lo scatto nel breve...dà il suo meglio partendo più dietro...
è vero ma anche nello schema di benitez lo ha fatto.

e cmq è assurdo che un giorno prima Hamsik rendeva meglio con Benite (cit.) e dopo una prestazione opaca con Mazzarr
ma perchè hamsik ha giocato contro il sassulo?? :roll: ..secondo me non pervenuto..
Avete incensato e beatificato Mazzarri perchè ha vinto una coppa italia a Napoli...Cosa dovremmo fare con il Maestro, che ha vinto tutte le coppe ...anche il Santo Graal e anche a Milano dopo 27 anni??..(come afferma l'utente ed amico Skriba)
eduardo63

Messaggio da eduardo63 »

Ripeto il problema grosso contro il Sassuolo e che avevamo tre trequartisti Hamsik pandev meertens che nn ritornavano ne facevan pressing alto ......quindi siamo andati in sofferenza
Avatar utente
Sacul76
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 18708
Iscritto il: venerdì 10 agosto 2007, 0:08
Località: Napoli

Messaggio da Sacul76 »

Comunque aldila' di Bacconi, a me Hamsik in quella posizione subito dietro la prima punta non piace, e non mi convince.
La persona intelligente ha i suoi limiti...l'ignorante non ne ha

M4S movimento for Sarri
Avatar utente
Robin Ud
Livello Tecnico: Marko Rog
Messaggi: 2512
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2012, 19:42

Messaggio da Robin Ud »

Rafel89 ha scritto:
Palefierr ha scritto:
nellissimo ha scritto: secondo me non è vero. o meglio: se in forma hamsik sfonderebbe anche con Agostinelli
però è vero che hamsik non ha lo scatto nel breve...dà il suo meglio partendo più dietro...
Nelle prime 5 partite ha fatto 4 gol, giocando trequartista, mettete la testa sotto la fontana ragazzi. Il campionato non è iniziato mercoledì, ne tanto meno è finito quel giorno.
Ma infatti...
Quà troppi hanno la memoria corta.
eduardo63

Messaggio da eduardo63 »

Sacul76 ha scritto:Comunque aldila' di Bacconi, a me Hamsik in quella posizione subito dietro la prima punta non piace, e non mi convince.

Quella e la sua posizione in fase d attacco .......ma deve partire dalla linea dei centrocampisti e quindi inserirsi a
Le spalle della prima,punta .......potrebbe alternarsi in questa posizione con uno dei trequartisti .....
Ultima modifica di eduardo63 il sabato 28 settembre 2013, 7:53, modificato 1 volta in totale.
Rispondi